Pubblichiamo i risultati delle elezioni dei Comites di Monaco di Baviera e Norimberga. Tanta é la soddisfazione per il successo della lista Mosaico dai noi supportata, ma grande é anche l’amarezza per la partecipazione davvero esigua al voto, attribuibile a tanti fattori che saranno magari tema per un successivo post.
1) Comites di Monaco di Baviera
=========================
Totale aventi diritto: 58.178
Totale iscritti all’albo degli elettori: 2.045 (3,5%)
Numero buste pervenute: 1.178 (57,6%)
Numero schede scrutinate: 1.127 (51 schede non sono state scrutinate perché non imbustate correttamente)
Voti validi: 1.033
Schede bianche: 45
Schede nulle: 49
Totale aventi diritto: 16.080
Totale iscritti all’albo degli elettori: 650 (4,0%)
Numero buste pervenute: 347 (53,4%)
Numero schede scrutinate: 329 (18 schede non sono state scrutinate perché non imbustate correttamente)
Voti validi: 321
Schede bianche: 6
Schede nulle: 2
Lista Comitato Tricolore Italiani nel Mondo
=================================
Voti: 321
Eletti / Voti:
Angela Ciliberto: 172
Lucio Albanese: 139
Romeo Catanese: 105
Pasquale Marolda: 86
Domenico Capasso: 75
Michelangelo Blandizzi: 73
Angela La Regina: 68
Michele Vizzani: 60
Antonia Rocco: 41
Carmine Auletta: 34
Antonio Capasso: 33
Giovanni Russo: 28
Non eletti / Voti:
Mattia Signorello: 22
Giuseppe Rizza: 21
Francesco Donato: 12
I COMITES sono organi elettivi che rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all’estero nei rapporti con gli Uffici consolari, con i quali collaborano per individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana.
In Baviera, il PD ha deciso di sostenere la lista Civica Mosaico il cui programma ben si allinea con le aspirazioni di rinnovamento e supporto della comunità italiana che caratterizza anche l’attività del nostro circolo.
La lista Civica Mosaico è una lista apartitica composta esclusivamente da persone che non hanno mai fatto parte dei Comites in passato e che rappresentano una novità per la Comunità bavarese.
La lista è composta da 11 donne e 4 uomini dai 26 ai 61 anni con un’etá media di 44 anni. Sono presenti diverse realtà locali: Monaco è ampiamente rappresentata ma non vengono trascurate alcune aree della provincia. Anche gli ambiti professionali dei candidati sono vari (ricerca, medicina, diritto, insegnamento, IT, energia, imprenditoria, arte e cultura, finanza, sociale e assistenza). Sono rappresentate le prime e seconde generazioni di Italiani in Baviera. Per maggiori informazioni, vai sul sito della lista
Pur essendo i Comites e la Lista Mosaico apartatitici, alcuni dei candidati sono membri attivi del nostro circolo e questo non può che farci piacere. Di seguito trovate alcune brevi informazioni su di loro e su come intendono contribuire affinchè i comites rimangano un importante strumento di sostegno agli italiani in Baviera.
I nostri candidati
DANIELA
Daniela Di Benedetto, nata a Palermo, il 7.12.1974.
Generazione Erasmus. Sposata e due volte mamma. Vivo in Baviera dal 2001 e a Monaco dal 2004. Il mio essere siciliana ha influenzato la mia formazione sin dai primi anni di vita rafforzando la mia personalità ed il mio desiderio di giustizia.
La mia valigia: 20 anni di vita associativa con i movimenti scout cattolici, i racconti della Resistenza partigiana e delle lotte contadine, lo shock e la nuova Resistenza del 1992; l’amore per le radici e la gioia della scoperta. Il valore del semplice; il senso della libertà e l’indipendenza. Il coraggio delle scelte. Il desiderio di aiutare a nascere. Libertà è partecipazione.
Percorso professionale: Dottore di Ricerca in Statistica Computazionale ed Analisi dei Dati nel 2001. Arrivo in Germania come ricercatrice universitaria, dal 2007 mi occupo di analisi strategiche per il Gruppo Unicredit.
Passioni: Sin da bambina associazionismo e politica. Amo far nascere e mettere in movimento, fare La Politica é per me lavorare insieme, impegnarsi per il raggiungimento di obiettivi comuni, in particolare in difesa dei più deboli. La politica è al di là delle ideologie, inseguire il sogno di una società migliore attraverso strumenti sociali, culturali, economici.
Obiettivi politici: Promuovere la partecipazione democratica dei cittadini, la consapevolezza di diritti e di doveri di cittadinanza, l’integrazione interculturale, intergenerazionale, sociale e lavorativa.
ALESSANDRA
Alessandra Santonocito, nata a Roma, il 08.11.1978,
nella vita privata mamma di due bimbi piccoli e moglie di un uomo tedesco;
nella vita professionale avvocato specializzato nel settore delle relazioni giuridico-commerciali italo-tedesche. Attualmente svolgo la mia attività di consulenza presso lo Studio legale A&R Avvocati di Monaco.
A seguito di periodi di studio con il progetto Erasmus nel 2001 e di ricerca per il Dottorato conseguito presso l´Università di Verona e l´Università di Regensburg nel 2006, vivo stabilmente in Germania dal 2007, a Monaco dal 2013.
Volontaria di WE ARE Onlus, associazione attiva in situazioni di guerra, catastrofi ambientali e carestie e particolarmente impegnata in territorio siriano.
Mi piacerebbe riuscire ad implementare il Comites affinché questo organo possa essere conosciuto, condiviso e di effettivo supporto della Comunità italiana intesa in senso classico come unione di soggetti appartenenti alla stessa nazionalità ma anche in senso moderno ovvero come gruppi etereogenei di italiani uniti da diversi interessi socio-culturali.
Le elezioni per i comites sono oramai dietro l’angolo, ma per poter votare bisogna registrarsi! In basso trovi tutte le informazioni su come fare. Ricorda che se non ti registri non avrai la possibilitá di votare, quindi non rimandare, registrati ora! C’é tempo solo fino al 19 Novembre.
In Baviera, il PD sostiene la lista Civica Mosaico. È una lista apartitica composta esclusivamente da persone che non hanno mai fatto parte dei Comites in passato e che rappresentano una novità per la Comunità bavarese.
La lista è composta da 11 donne e 4 uomini dai 26 ai 61 anni con un’etá media di 44 anni. Sono presenti diverse realtà locali: Monaco è ampiamente rappresentata ma non vengono trascurate alcune aree della provincia. Anche gli ambiti professionali dei candidati sono vari (ricerca, medicina, diritto, insegnamento, IT, energia, imprenditoria, arte e cultura, finanza, sociale e assistenza). Sono rappresentate le prime e seconde generazioni di Italiani in Baviera. Per maggiori informazioni, vai sul sito della lista
Sei hai ancora qualche dubbio sui comites, la loro utilitá, le imminenti elezioni, questo video prodotto dalla rai e dal Ministero Affari Esteri potrebbe interessarti