Come votare alle comunali 2014: FAQ

Nuovi a Monaco?

Volete votare ma non sapete come?

Per darvi una mano abbiamo messo insieme un po’ di risposte alle domande più frequenti! Se avete ancora domande, fatecelo sapere nei commenti

CHI PUÒ VOTARE ALLE COMUNALI?

Possono votare tutti i cittadini dei paesi appartenenti alla Unione Europea che hanno compiuto 18 anni e risultano iscritti all’anagrafe comunale (Kreisverwaltungsreferat) da almeno due mesi (cioè dal 16 gennaio 2014).

POSSO VOTARE ANCHE SE NON SONO ISCRITTO ALL’AIRE?

Certo, conta solo l’iscrizione all’anagrafe comunale.

PER COSA SI VOTA?

Si vota per eleggere il sindaco (Oberbürgermeister – scheda gialla), il consiglio comunale (Stadtrat – scheda verde) e i consigli di zona (Bezirksausschüsse – scheda grigia)

QUANDO SI VOTA?

Si vota il 16 marzo 2014 dalle 8 alle 18. Nel caso nessuno dei candidati alla carica di sindaco raggiunga la maggioranza assoluta dei voti, il 30 marzo si terrà un ballottaggio tra i due candidati più votati.

DOVE SI VOTA?

L’ubicazione del seggio è indicata nel cedolino elettorale (Wahlbenachrichtigung). La lista dei seggi è consultabile anche all’indirizzo
https://www.muenchen.de/dienstleistungsfinder/muenchen/1075177/

E  SE NON SONO A MONACO IL 16 MARZO?

E’ possibile richiedere la scheda per il voto per posta (Briefwahlunterlagen) compilando e spedendo l’apposito modulo che viene recapitato insieme alla Wahlbenachrichtigung. In alternativa è possibile richiederla a questo indirizzo: http://www.briefwahl-muenchen.de/. Le richieste vanno inoltrate prima dell’11 marzo.

NON HO RICEVUTO IL CEDOLINO ELETTORALE. COSA DEVO FARE?

Se entro il 23 febbraio non hai ancora ricevuto per posta il cedolino elettorale, contatta prima del 28 febbraio l’ufficio elettorale (La lista dei Wahlbüros è disponibile all’indirizzo http://www.muenchen.de/rathaus/Stadtverwaltung/Kreisverwaltungsreferat/Wahlen-und-Abstimmungen/Kommunalwahlen.html)

COME SI VOTA PER IL CONSIGLIO COMUNALE?

Ogni elettore ha a disposizione 80 voti.
E’ possibile votare una delle liste presenti, confermando le candidature come proposte sulla scheda elettorale. In questo caso è sufficiente fare una croce in corrisponenza del simbolo della lista. Se nella lista votata ci sono dei candidati che non si vogliono votare, è possibile cancellarli tracciando un segno sopra il loro nome.
In alternativa è possibile creare il proprio consiglio comunale, selezionando i singoli consiglieri (kumulieren e panaschieren). Con questo metodo è possibile votare candidati presenti in liste diverse. Ogni candidato può ricevere fino a 3 voti. Per fare questo bisogna indicare nella casella di fianco al nome del candidato prescelto quante preferenze gli si vuol dare (1, 2 o 3). La somma dei voti assegnati non può superare 80, pena l’annullamento della scheda.Nel caso in cui un elettore abbia assegnato un numero di preferenze inferiori a 80, è possibile assegnare i voti rimanenti facendo una croce sul simbolo di una lista. In questo modo i voti rimanenti vengono assegnati ai candidati presenti nella lista votata, seguendo l’ordine di presentazione.

IL SISTEMA SEMBRA COMPLICATO. NON E’ CHE PER CASO AVETE QUALCHE ESEMPIO

Per aiutarti a “digerire” meglio il sistema elettorare abbiamo messo insieme alcuni Esempi.

Se te la cavi col tedesco, puoi anche dare uno sguardo a questo simulatore di voto: http://www.merkur-online.de/lokales/kommunalwahl/musterstimmzettel/

o alla pagina ufficiale sul sito della città di Monaco, che fornisce ulteriori esempi http://www.muenchen.de/rathaus/Stadtverwaltung/Kreisverwaltungsreferat/Wahlen-und-Abstimmungen/Kommunalwahlen/Informationen-zur-Kommunalwahl.html

VORREI VOTARE PER LA VOSTRA CANDIDATA. COME FACCIO?

Per votare la nostra candidata, bastano 3 semplici passi

  1. vota Dieter Reiter come candidato sindaco
  2. fare una croce alla lista 2 – SPD
  3. dare la preferenza a Daniela Di Benedetto scrivendo 3 vicino al nome

wahlen

 

Pubblicità

Un pezzo d’Italia nel cuore di Monaco!

CoDDB2014me molti di voi sapranno, il 16 marzo a Monaco si terranno le elezioni comunali. 

La nostra Presidente, Daniela Di Benedetto, sarà candidata con l’SPD!

Si tratta di una candidatura importante: la collaborazione con l’SPD non è solo una parte assai rilevante del nostro programma di quest’anno, ma investe in generale il compito di un circolo del PD attivo in Germania. Per questo siamo felici che Daniela voglia rappresentare noi e l’intera comunità italiana al Rathaus e speriamo che i suoi sforzi, uniti ai nostri, possano farla arrivare al traguardo.
Le prossime settimane saranno decisive per la candidatura e ricche di appuntamenti. Tra le varie iniziative, il circolo aderirà attivamente a due appuntamenti:
  1. La Internationales Fest che si terrà il 14.2 alle 19 presso l’Anton-Fingerle-Bildungszentrum in Schlierseestraße 47.
  2. Il Newcomers Network Party che si terrà il 27.2 alle 18 presso  presso il ristorante “Porta Capuana” in Thierschstraße. 14, 80538 München (LEHEL, fermata S-BAHN ISARTOR).

Non resta che fare un in bocca al lupo a Daniela, e speriamo di vederla presto al Rathaus a rappresentare tutti noi!