Italicum: FAQ

Per quelli di voi che vanno di fretta e non hanno tempo per guardare l’intero streaming con Marco Plutino, ecco una lista delle domande affrontate con relativa risposta!

1. Il “sistema” Italicum: proporzionale o maggioritario?

 

2. Si crea un parlamento di eletti o di nominati?

 

3. Come vengono attribuiti i parlamentari “in più” dopo il calcolo del premio di maggioranza?

 

4. Multicandidature dei capolista e soglia di sbarramento bassa. Regalo ai centristi?

 

5. Multicandidature dei capolista: amplifica la rappresentanza delle preferenze?

 

6. Multicandidature: sono possibili solo per i capolista?

 

7. Multicandidature: non creano scollamento tra capolista e territorio? Preferenze: Non si rischia il voto di scambio?

 

8.Le tre domande costituzionali:
8.1 Come è stato superato il problema dell’incostituzionalità del premio di maggioranza, come interpretato nel “Porcellum”?
8.2 Come è stato superato il problema dell’incostituzionalità delle liste bloccate, come interpretato nel “Porcellum”?
8.3.Italicum e alternanza di genere: come funziona?

 

9. Le candidature vengono determinate al primo turno, quindi il secondo turno serve solo ad assegnare il premio di maggioranza?

 

10. Esistono dei meccanismi all’interno dell’Italicum per evitare i soliti “carrozzoni elettorali”?

 

11. Come devono organizzarsi i partiti (e i militanti) in vista delle elezioni con questa nuova legge elettorale?

 

12. Renzi ha accolto le proposte dell’opposizione e delle minoranze interne? Ossia, quali cambiamenti ha subito la legge dall’inizio della discussione fino all’approvazione?

 

13. Perchè Sartori dice che la legge elettorale non dovrebbe essere soggetta alla Consulta?

 

14. Può essere paragonato il premio di maggioranza italiano con quello degli altri Paesi?

 

15. L’Italicum rappresenta una buona legge elettorale per l’Italia?

 

16. Qual è il rapporto dell’Italicum con le riforme istituzionali?

 

17. Come viene determinata la circoscrizione estero?

 

Pubblicità

Italicum: tutto quello che avreste voluto sapere (e non vi hanno ancora detto)

UPDATE: il video dell’evento

POST Originale

In collegamento dall’Italia il costituzionalista Marco Plutino risponderà alle domande del nostro Circolo e di tutti coloro che vorranno essere presenti. Ogni domanda è bene accetta!

L’appuntamento é per le 19 alla sede SPD di Schwabing (Belgradstr. 15a)

Cercheremo di organizzare un collegamento streaming anche per chi non potrà essere presente. Se vi interessa questa possibilità contattateci scrivendo una mail a pdmonacodibaviera@gmail.com Domande da lontano saranno possibili sulla pagina facebook dell’evento oppure su twitter a @pdmonaco con #italicum.