Lettera aperta del PD Germania

(Originale: http://www.partitodemocratico.it/doc/271735/lettera-aperta-del-pd-germania.htm)

Cari parlamentari PD delle Commissioni Trasporti e Ambiente, come Dirigenti ed iscritti del PD in Germania, vi chiediamo di rivolgere la vostra attenzione a quello che riteniamo un grave anacronismo: ci riferiamo alla presa di posizione del Ministro Lupi contro la possibilità per i Comuni di adottare e regolare la circolazione delle biciclette “contromano” su alcune strade.

Come possiamo verificare ogni giorno sulle strade delle nostre città in Germania, così come nella quasi totalità delle città europee, il permesso di andare “contromano” su alcune strade è uno dei pilastri della mobilità sostenibile urbana; altri punti sono i limiti di 30 chilometri all’ora nei centri urbani, le piste ciclabili non separate dalla sede stradale. Decine di studi e seminari internazionali hanno dimostrato come queste scelte incentivino il passaggio da una mobilità basata sull’auto privata ad una mobilità basata sulla bicicletta, i piedi e i mezzi pubblici.
I risultati? Riduzione del numero di incidenti mortali in città, riduzione dell’inquinamento (anche acustico), contributo al raggiungimento degli obiettivi del Patto dei Sindaci, e infine – ma importantissimo! – riduzione dei costi da parte dei Comuni per la gestione delle strade.

Diversi comuni amministrati dal nostro partito (ricordiamo ad esempio Milano, Reggio Emilia, Lodi, Pesaro, Bolzano, Bologna) hanno già iniziato con successo sperimentazioni in tal senso, fortemente volute anche dalle maggiori associazioni sulla mobilità sostenibile. Sarebbe davvero sì un “controsenso” opporsi alla strada che l’Europa ci sta mostrando. Né crediamo sia accettabile per un governo che ha l’ambizione di cambiare il Paese trincerarsi dietro a scuse come “in Italia non può funzionare”. È proprio invece la funzione della politica far vedere che invece sì, le innovazioni funzionano, se lo si vuole.

Ci auguriamo che facciate del vostro meglio per correggere la strada imboccata dal Ministro Lupi. Siamo ovviamente a vostra disposizione per fornirvi dati, esempi, regolamenti, e buone pratiche provenienti dalle città tedesche ed europee.
Vi ringraziamo per la Vostra attenzione e Vi auguriamo “buon lavoro”!

Cristina Rizzotti, Segretario Pd Germania, Pino Maggio, Vice-Segretario PD Germania; Santo Vitellaro, Vice-Presidente Pd Germania; Andrea Burzacchini, Segretario PD Friburgo i. Br.; Cecilia Mussini, Segretario PD Monaco di Baviera; Giulia Manca, Vice-Segretario PD Monaco di Baviera; Dario Pasquini, Segretario PD Berlino; Federico Quadrelli, Presidente PD Berlino; Giacomo Salmeri, Segretario PD Mannheim; Michelangelo Scelfo, Segretario Pd Göppingen; Giuseppe Izzo (Circolo PD Monaco di Baviera); Giuseppe Pascale (Circolo PD Monaco di Baviera); Augusto Giussani (Circolo PD Monaco di Baviera); Flavio Venturelli (Circolo PD Hannover); Pino TabbÌ (Circolo PD Stoccarda); Michele Genco (Circolo PD Stoccarda); Carla Ciarlantini (Circolo PD Stoccarda).

Pubblicità

Incontro circoli PD tedeschi a Monaco di Baviera!

Sabato 5 e domenica 6 aprile vi aspettiamo tutti per l’incontro dei circoli PD tedeschi a Monaco di Baviera, Belgradstr 15a al Bürgerbüro dell’SPD. Si comincia alle 15.30 di sabato 

Agenda fitta di discussioni e pause caffè.
Tra i temi che verranno trattati:

1) L’azione politica all’estero: la collaborazione con i partiti tedeschi, il ruolo dei circoli esteri nella politica locale, altre forme di intervento politico da parte delle istituzioni
2) Mondo chiama Italia: il ruolo dei circoli esteri nel PD italiano
3) Diverse immigrazioni, diverse esigenze: il ruolo dello Stato4) Fare rete: comunicazione e collaborazione tra circoli tedeschi
5) Il ruolo dei circoli del PD Germania: strategie di coinvolgimento e collaborazione

Se avete domande o volete maggiori informazioni contattateci o lasciate un commento a questo post.